Papa Francesco: nube oscura sull’Europa, la Santa Sede lavora per soluzione ai conflitti
Papa Francesco parla agli ambasciatori di alcuni Paesi: la guerra è sempre una sconfitta per l’umanità l’Europa coinvolta dalla guerra in Ucraina e la Santa Sede continua a lavorare attraverso numerosi canali per favorire soluzioni pacifiche in situazioni di conflitto e per alleviare la sofferenza causata da altri problemi sociali. Papa Francesco ricevendo un gruppo di ambasciatori che presentavano le lettere...
Papa Francesco: I nuovi Santi ispirino vie di dialogo, nel mondo troppe guerre
Papa Francesco al termini del Regina Coeli: chi ricopre incarichi di grande responsabilità deve essere “protagonisti di pace e non di guerra” Ieri al termine della Messa per la canonizzazione di dieci beati in Piazza San Pietro, il Papa lancia un nuovo appello a coloro che ricoprono “incarichi di grande responsabilità” a essere “protagonisti di pace e non di guerra”. Il saluto alle delegazioni dei...
Papa Francesco: donne coraggiose, nonne fonte di saggezza
Nella catechesi Papa Francesco: “La vita delle nostre comunità deve saper godere dei talenti e dei carismi di tanti anziani” “L’eroismo non è soltanto quello dei grandi eventi che cadono sotto i riflettori: spesso si trova nella tenacia dell’amore riversato in una famiglia difficile e a favore di una comunità minacciata”. “Giuditta. Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa”. La donna aveva difeso Israele dai nemici. “Dopo la...
Papa Francesco: lo sguardo profetico di Giovanni Paolo I sul mondo
Papa Francesco ha scritto la prefazione del volume che raccoglie l’intero magistero papale di Albino Luciani. «Ha vissuto con pienezza fede, speranza e carità» Pubblichiamo la prefazione firmata da papa Francesco per il libro «Il Magistero. Testi e documenti del Pontificato» di Giovanni Paolo I. Un volume a cura della Fondazione vaticana Giovanni Paolo I edito dalla Libreria editrice vaticana e Editrice San Paolo. Nella prima parte...
Papa Francesco alle religiose: riconosce la propria fragilità e piegarsi a quelle altrui
Papa Francesco all’udienza, al termine dell’Assemblea della Uisg. Francesco arriva in sedia a rotelle a causa del problema al ginocchio “La crisi che stiamo attraversando ci ha fatto sentire le nostre fragilità e ci invita ad assumere la nostra minorità. Tutto questo ci invita a recuperare l’atteggiamento che il Figlio di Dio ha verso il Padre e verso l’umanità, quello di ‘farsi servo'”. Così...