La preghiera che Madre Teresa di Calcutta recitava 9 volte al giorno
La preghiera che Madre Teresa di Calcutta recitava 9 volte al giorno Una preghiera tramandata semplicemente a voce, le sue origini sono sconosciute. La Santa Madre Teresa di Calcutta recitava questa preghiera 9 volte di seguito, per invocare una grazia dalla Beata Vergine. Ricordati, o piissima Vergine Maria,che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione, abbia implorato il tuo patrocinio e domandato il tuo aiuto,...
Ecco il testamento spirituale di Benedetto: «Grazie a Dio e famiglia»
Il grazie a Dio e alla famiglia, la richiesta di perdono “a coloro in qualche modo abbia fatto torto”. La supplica ai compatrioti: non lasciatevi distogliere dalla fede. Un pensiero per l’Italia Pubblichiamo qui di seguito il testamento spirituale del Papa emerito Benedetto XVI, diffuso questa sera, 31 dicembre 2022, giorno della sua morte dalla Sala Stampa della Santa Sede. Il mio testamento spirituale Se in...
Francesco di Sales, lettera di Papa Francesco: tutto appartiene all’amore
Ricorrenza della morte a Lione (28 dicembre 1622) dopo quattrocento anni, il documento traccia l’eredità spirituale del santo che abitò il cambiamento con saggezza evangelica, «”Tutto appartiene all’amore”. In queste sue parole possiamo raccogliere l’eredità spirituale del Santo. Aveva da poco compiuto i cinquant’anni ed era vescovo e principe ‘esule’ di Ginevra da un ventennio. Inizia...
San Giuseppe viene in aiuto di chi lo invoca
San Giuseppe corre in soccorso a chi si rivolge a lui con cuore sincero. Ecco la preghiera che arriva dritta al suo cuore castissimo. Dopo l’Anno dedicato a San Giuseppe, voluto dal Santo Padre, la devozione a questo Santo non si arresta, anzi. In tantissimi ricorrono al suo aiuto, specie nei momenti di difficoltà. photo web source L’importanza di questa preghiera La preghiera è il mezzo più forte e più immediato, che ci unisce a...
Papa Francesco in Kazakistan: “Solo servendo la pace si resta nella storia”
A chiusura del settimo Congresso dei leader religiosi, Papa Francesco interviene sottolineando i punti centrali della Dichiarazione congiunta che impegna i rappresentanti mondiali delle diverse fedi Il Papa condanna senza “se” e senza “ma”. Solo «il dialogo è la via necessaria e senza ritorno». La Dichiarazione finale del settimo Congresso dei Leader delle Religioni mondiali e tradizionali nella capitale kazaka è arrivata al punto...